Nato a Roma il 20.06.1965, nel 1994 ha vinto il primo Concorso di Archivista nella Banda del Corpo della Guardia di Finanza dove ha prestato servizio fino al giugno 1996.
Nel luglio dello stesso anno è passato a ricoprire il posto di Vice Direttore della Banda Centrale della Marina Militare; nel maggio 1997 ha vinto il Concorso a Direttore del medesimo prestigioso complesso, incarico che ha ricoperto fino al giugno del 2000. Il 1° luglio ha ricevuto la nomina a Maestro Direttore della Banda dellArma dei Carabinieri.
Ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio di S. Cecilia di Roma, dove ha conseguito i diplomi di Composizione nella scuola del M° T. Procaccini, Direzione dOrchestra sotto la guida dei maestri B. Aprea e V. Antonellini e Strumentazione per Banda nelle classi dei maestri R. Tega e M. Cardi. È inoltre diplomato in Musica Corale e Direzione di Coro e Pianoforte.
Si è perfezionato nella Direzione dOrchestra a Vienna dove ha partecipato ai Wiener Meisterkurse nella classe del M° Salvador Mas Conde.
Ha frequentato il Corso di Specializzazione in Direzione e Strumentazione per Banda organizzato in collaborazione tra |
|
il Comando Generale dellArma dei Carabinieri e lAccademia Nazionale di S. Cecilia sotto la guida dei maestri V. Borgia, R. Tega e L. Pelosi. Nel 1993-94 ha insegnato Direzione di Coro al Conservatorio L. Canepa di Sassari e, precedentemente è stato pianista accompagnatore presso lAccademia nazionale di Danza in Roma.
Con la Banda Centrale della Marina Militare ha svolto unintensa attività concertistica in Italia e allestero.
È autore, inoltre, di musica corale per banda.

|